Per gli anni d’imposta 2021 E 2022
Per gli anni d’imposta 2021 E 2022 – 26 MAGGIO 2023 – Dichiarazione IMU ENC entro il 30 giugno con il nuovo modello
– Approvato il nuovo modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali (IMU ENC).
– Sostituisce il modello approvato nel 2014
ed è applicabile alle dichiarazioni IMU per gli anni d’imposta 2021 e 2022.
– La dichiarazione deve essere presentata in via telematica
dagli stessi soggetti non commerciali o tramite un intermediario abilitato.
– Il nuovo modello è applicabile a tutti gli immobili di proprietà di enti non commerciali,
non solo a quelli utilizzati per specifiche attività.
– Per gli immobili di determinate regioni devono essere utilizzati
modelli specifici approvati dalle province autonome.
– La dichiarazione deve essere presentata annualmente
dai soggetti non commerciali impegnati in attività ammissibili.
– Il termine per la dichiarazione IMU ENC
per l’anno d’imposta 2022 è il 30 giugno 2023.
– Sono state previste proroghe per la dichiarazione IMU
per l’anno d’imposta 2021, con termine ultimo il 30 giugno 2023.
– La dichiarazione deve essere presentata al comune
dove sono ubicati gli immobili dichiarati.
– La dichiarazione deve essere presentata elettronicamente
utilizzando le specifiche tecniche specificate.
– Gli enti non commerciali possono avvalersi di intermediari
per la presentazione della dichiarazione per loro conto.
– Nel caso di immobili ad uso promiscuo,
le esenzioni si applicano solo alla parte utilizzata per attività non commerciali.
– Il calcolo proporzionale delle esenzioni tiene conto di fattori quali
lo spazio, il numero di soggetti coinvolti e il tempo.
– Il calcolo dell’IMU tiene conto della quota di superficie non commerciale
rispetto alla superficie totale della proprietà.